Categoria: <span>Benessere</span>

Regolazione Emotiva: Comprendere, Imparare e Trasformare

La regolazione emotiva è un concetto centrale nella psicologia e nelle scienze sociali che si riferisce alla capacità di gestire e modulare le proprie emozioni. Questo processo non solo ha un impatto sulla salute mentale e fisica individuale, ma gioca anche un ruolo fondamentale nelle interazioni sociali e nelle relazioni interpersonali. In questo articolo, esploreremo la regolazione emotiva da una prospettiva scientifica, discutendo i contributi di autori importanti e le ricerche fondamentali nell’ambito, dando degli spunti su come riconoscere il proprio stile di regolazione emotiva e come trasformarlo attraverso nuove strategie.

Read more

Come capire se hai bisogno di uno psicologo: 5 segnali da tenere in considerazione

Riconoscere quando è necessario cercare aiuto professionale per la propria salute mentale è un passo importante verso il benessere psicologico. Sapere se hai bisogno di uno psicologo può essere un compito difficile, ma ci sono segnali e sintomi che possono indicare che potrebbe essere il momento giusto per cercare supporto. In questo articolo, esploreremo alcune delle indicazioni comuni che suggeriscono la necessità di uno psicologo e forniremo una guida su come fare il primo passo verso il recupero.

Read more

Introduzione alla Compassion Focused Therapy: un approccio terapeutico basato sulla teoria evoluzionistica dei sistemi emotivi

La Compassion Focused Therapy (CFT) è un approccio psicoterapeutico basato sulla teoria evoluzionistica della mente, che si concentra sulla promozione della compassione come mezzo per affrontare il dolore, il disagio, emozioni molto complicate da gestire in terapia quali la vergogna e atteggiamenti negativi verso se stessi come l’autocritica. La CFT è stata sviluppata da Paul Gilbert, uno psicologo clinico britannico, e si è dimostrata efficace nel trattamento di vari disturbi, come l’ansia, la depressione, il disturbo post-traumatico da stress e molti altri. Secondo la Compassion Focused Therapy, il nostro benessere emotivo dipende dall’equilibrio tra tre sistemi emotivi: il sistema di auto-protezione (difesa), il sistema di ricerca (ricerca di risorse) e assimilazione (appagamento), e infine il sistema di cura e compassione. Quando questi sistemi sono in equilibrio, siamo in grado di affrontare le difficoltà della vita in modo compassionevole e gentile, senza cadere in eccessi di auto-critica o di auto-complimento (Gilbert, 2009).

Read more

Il concetto di locus of control: come assumere il controllo della propria vita per raggiungere il successo e la felicità

Non c’è dubbio che la vita sia piena di sfide e difficoltà. Spesso ci sentiamo impotenti di fronte a situazioni che sembrano al di là del nostro controllo, e cerchiamo di trovare soluzioni cercando di cambiare gli altri o le circostanze esterne. Tuttavia, l’unico vero controllo che abbiamo nella nostra vita è su noi stessi, sui nostri pensieri, le nostre emozioni e i nostri comportamenti. In altre parole, la chiave per la felicità e il successo è il cambiamento personale.

Read more

La paura può spesso espandersi con maggiore velocità di un virus: prova a diventare un eroe ordinario

La paura può spesso espandersi con maggiore velocità del virus. Vista la natura invisibile del nemico la nostra mente, che in questi giorni é costantemente in allarme, é alla ricerca della migliore strategia per proteggerci. Per farlo ci invia una serie di informazioni quali emozioni (ansia, paura, rabbia, senso di colpa verso di sè e gli altri, ecc…) , sensazione fisiche e schemi comportamentali che hanno spesso a che fare con le reazioni più comuni che si possono avere nelle situazioni in cui un evento minaccia in maniera improvvisa la nostra vita: attacco, fuga, freezing, faint.

Read more

“La mela non cade mai lontano dall’albero”…ma se cadesse altrove? Alla scoperta del diverso da noi.

“La mela non cade mai lontano dall’albero”…ma se cadesse altrove? Secondo questo noto motto, un figlio assomiglia sempre ai suoi genitori. Ma cosa succede quando le mele cadono lontano dall’albero?

Read more

Imparare ad accettare le emozioni negative: la tecnica TRUTH di Gilbertson

Molti di noi evitano di provare alcune emozioni negative, perché temono che sentirle sarà più doloroso che fingere semplicemente che non esistano.

Tuttavia secondo la terapeuta e autrice Tina Gilbertson  (“Constructive Wallowing: come battere i cattivi sentimenti lasciando che tu li abbia “), è possibile “abbandonare i cattivi sentimenti” imparando a “sentirli pienamente“.

Read more

L’importanza di costruire “confini sani”

Laura si è sempre vantata di essere la solita ” brava ragazza”. Raccontandosi, dice che da bambina le fu insegnato che essere sempre gentili con gli altri fosse una virtù da coltivare. Così è cresciuta prestando una grandissima attenzione a tutti quei cenni, o risposte positive che ha ricevuto nel tempo, per essere stata gentile nei comportamenti o gradevole agli altri. Laura, possiamo dire, che abbia costruito una buona parte della sua autostima sul mettere i sentimenti e i bisogni degli altri ben al di sopra dei suoi.
Read more

Come riconoscere di avere una bassa autostima

Secondo Wikipedia, l’autostima è quel processo soggettivo e duraturo che porta il soggetto a valutare e apprezzare se stesso tramite l’autoapprovazione del proprio valore personale fondato su autopercezioni. La parola autostima deriva appunto dal termine “stima”, ossia la valutazione e l’apprezzamento di sé stessi e degli altri.
In parole povere, l’autostima si basa sulle credenze che nel corso del nostro sviluppo ognuno di noi si costruisce in funzione delle proprie esperienze e delle risposte che riceve dall’ambiente.
Read more

Vuoi imparare come interrompere le cattive abitudini? Imparane la psicologia che c’è dietro

Possiamo passare infinite ore a ricercare quale sia il modo migliore per cambiare alcune abitudini malsane nella nostra vita. Possiamo leggere libri, cercare articoli e milioni di consigli (alternativi e noi), ma se prima di tutto non capiamo la psicologia che sta dietro le abitudini che coltiviamo da tempo, molto probabilmente non riusciremo ad ottenere nessun reale e sostanziale cambiamento.

Read more

Regolazione Emotiva: Comprendere, Imparare e Trasformare

La regolazione emotiva è un concetto centrale nella psicologia e nelle scienze sociali che si riferisce alla capacità di …

Il Legame tra Sintomatologia Depressiva e Senso di Colpa: Il Ruolo dell’EMDR nel Trattamento

La depressione è una condizione psicologica complessa e debilitante che coinvolge molteplici fattori emotivi, cognitivi …

Come capire se hai bisogno di uno psicologo: 5 segnali da tenere in considerazione

Riconoscere quando è necessario cercare aiuto professionale per la propria salute mentale è un passo importante verso il …