Categoria: <span>Adolescenza</span>

Come aiutare un figlio che rifiuta il supporto psicologico: consigli per i genitori di figli adolescenti o giovani adulti

Quando un figlio si trova in uno stato di depressione o ansia, può essere difficile convincerlo a cercare aiuto da uno specialista. Questo articolo offre consigli pratici per quei genitori che si trovano a fronteggiare questa sfida, consigli pratici emersi da una conversazione avuta con una mamma che mi ha chiesto aiuto dopo aver letto questo mio vecchio articolo sul tema.

Comunicazione aperta e ascolto empatico

Una comunicazione aperta e un ascolto empatico sono fondamentali quando si cerca di aiutare un giovane che rifiuta il supporto psicologico. Questo implica dimostrare interesse sincero per i suoi pensieri e sentimenti, evitando giudizi e offrendo un ambiente sicuro e non minaccioso. Una comunicazione aperta crea fiducia e può incoraggiare il giovane a condividere i suoi pensieri e le sue preoccupazioni in modo più aperto.

Read more

Il tempo passato sui social media? Non correla con la presenza di ansia e depressione negli adolescenti

Il tempo trascorso dagli adolescenti sui social network è aumentato del 62,5 percento dal 2012 e continua a crescere. Proprio l’anno scorso, il tempo medio trascorso dagli adolescenti sui social media è stato stimato in 2,6 ore al giorno. Alcuni critici hanno affermato che il tempo passato davanti allo schermo corrisponda ad un aumentato rischio di depressione e ansia negli adolescenti.

Tuttavia una nuova ricerca condotta da Sarah Coyne, professore alla Brigham Young University, ha scoperto che la quantità di tempo speso sui social media non è strettamente correlato all’aumento di ansia e depressione negli adolescenti.

Read more

Rifiuto Scolastico: perché mio figlio non vuole andare a scuola?

Era una tipica giornata scolastica al liceo Enrico Fermi e i corridoi erano ricchi di gruppetti di rumorosi ragazzi, che ridevano, sbattevano porte, sgranocchiavano qualcosa mentre si avviavano lentamente nei corridoi che portavano alla propria. Francesca non faceva parte di tutto quel caoticismo. Lei, 15enne, si trovava in un bagno della scuola e continuava a scrivere ai suoi genitori in modo frenetico: «Per favore, per favore, per favore, dovete venire a prendermi!»

Read more

Chi trova un amico trova un tesoro: quando gli adolescenti hanno bisogno più dei loro amici che dei genitori

Per molti genitori la verità è dura da digerire ma gli adolescenti, sin dal principio, cominciano a “contare” sempre meno sugli adulti e sempre più “pesantemente” sui loro coetanei. Sembra scontato dire che bisogna lasciare che il tempo segua il suo corso, ma la verità è che cominciare a lasciare andare i nostri “ex bambini”, o i nostri “adulti in crescita” (scegliete voi l’opzione preferita), è molto difficile così come pensare che possano per un momento fare a meno di noi.
Read more

Come capire i comportamenti in adolescenza? La lettera che il tuo adolescente non può scriverti

Se stai leggendo questo post, probabilmente sei un genitore, un insegnante e, perchè no, forse anche un adolescente. In ogni caso, ti senti confuso da comportamenti che appaiono, alla men peggio, per lo più imprevedibili e volatili, emozioni che sembrano emergere come tornado impazziti in un cielo sereno, il tutto condito da una sfilata di identità diverse che sembrano cambiare così velocemente come il guardaroba di un modello durante una sfilata.

Read more

Regolazione Emotiva: Comprendere, Imparare e Trasformare

La regolazione emotiva è un concetto centrale nella psicologia e nelle scienze sociali che si riferisce alla capacità di …

Il Legame tra Sintomatologia Depressiva e Senso di Colpa: Il Ruolo dell’EMDR nel Trattamento

La depressione è una condizione psicologica complessa e debilitante che coinvolge molteplici fattori emotivi, cognitivi …

Come capire se hai bisogno di uno psicologo: 5 segnali da tenere in considerazione

Riconoscere quando è necessario cercare aiuto professionale per la propria salute mentale è un passo importante verso il …