Blog

Psicologia Benessere e Crescita - Consigli e approfondimenti per star bene e crescere insieme

Vuoi imparare come interrompere le cattive abitudini? Imparane la psicologia che c’è dietro

Possiamo passare infinite ore a ricercare quale sia il modo migliore per cambiare alcune abitudini malsane nella nostra vita. Possiamo leggere libri, cercare articoli e milioni di consigli (alternativi e noi), ma se prima di tutto non capiamo la psicologia che sta dietro le abitudini che coltiviamo da tempo, molto probabilmente non riusciremo ad ottenere nessun reale e sostanziale cambiamento.


Ogni abitudine si compone di tre fasi diverse

Quando lo decidi, le abitudini sono composte da tre fasi distinte:

  1. a. il cue (in psicologia l’indizio che ci suggerisce quale comportamento intraprendere in una determinata situazione); 
  2. la routine (quante volte abbiamo messo in atto quell’abitudine);
  3. la ricompensa (il rinforzo, quel premio che mantiene quel dato comportamento).

Per fare un’esempio, per il caffè di prima mattina, il cue (indizio) è la sonnolenza. A prima mattina questo fa scattare una routine: alzarsi e dirigersi verso la cucina. La ricompensa? Una gustosa bontà che ti dà un impulso energetico temporaneo.

Ora, questo esempio potrà farti capire quanto sia potente il ciclo delle abitudini e come sia strutturato all’interno della nostra mente. Prova a pensare a tutte quelle cattive abitudini che spesso mettiamo in atto in particolari situazioni. Pensa a cosa ti capita di fare quando ti senti sotto stress, quando ti senti triste o particolarmente in ansia. Prova a costruire un tuo personale ciclo delle abitudini.

Forse non ti aiuterà a trovare subito nuove abitudini, ma di sicuro ti aiuterà a prendere consapevolezza del perché alcuni comportamenti possono essere così difficili da cambiare.

Le abitudini ci mettono anni a essere costruite e non basta certo un giorno per cambiarle.
– Susan Pownter

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come aiutare un figlio che rifiuta il supporto psicologico: consigli per i genitori di figli adolescenti o giovani adulti

Quando un figlio si trova in uno stato di depressione o ansia, può essere difficile convincerlo a cercare aiuto da uno specialista. …

Il Trauma Intergenerazionale: Ereditando le Ombre del Passato

Il trauma intergenerazionale è un fenomeno complesso e affascinante che si manifesta quando le conseguenze psicologiche …

Il lutto e i suoi ostacoli: Superare le sfide nell’elaborazione del dolore attraverso l’EMDR

L’elaborazione del lutto è una parte essenziale del processo di guarigione emotiva dopo la perdita di una persona …