Blog

Psicologia Benessere e Crescita - Consigli e approfondimenti per star bene e crescere insieme

Terapia EMDR: un valido supporto per chi ha subito traumi durante l’infanzia

Lo studio

Un recente studio pubblicato sulla rivista “JAMA Network Open”  (link qui) ha dimostrato che i traumi subiti durante l’infanzia triplicano il rischio di soffrire di disturbi mentali gravi in età adulta, come depressione, ansia e disturbi bipolari. La ricerca,  ha esaminato i dati di oltre 8.000 adulti in Danimarca e ha scoperto che coloro che hanno subito traumi come abusi fisici o sessuali, negligenza o perdita di un genitore durante l’infanzia hanno tre volte più probabilità di sviluppare disturbi mentali gravi come depressione, ansia e disturbi bipolari rispetto a coloro che non hanno subito tali traumi. Lo studio sottolinea l’importanza dell’identificazione precoce e del trattamento dei traumi infantili per prevenire problemi di salute mentale in età adulta.

In questo contesto, la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) si è dimostrata una valida opzione terapeutica per coloro che hanno subito traumi durante la propria infanzia.

La terapia EMDR

La terapia EMDR è una forma di terapia psicologica che aiuta le persone a elaborare i ricordi traumatici. La tecnica prevede l’utilizzo degli occhi per fare movimenti rapidi, come guardare un punto fisso o seguire una luce, mentre il paziente ripensa ai propri traumi. L’idea alla base della terapia EMDR è che questi movimenti oculari possano aiutare a “elaborare” i ricordi traumatici, riducendo l’intensità delle emozioni negative associate ad essi e migliorando la capacità del paziente di elaborare e affrontare i propri traumi.

La terapia EMDR è stata utilizzata per trattare una vasta gamma di disturbi mentali, tra cui depressione, ansia e PTSD (Disturbo da Stress Post Traumatico). Tuttavia, la sua efficacia è particolarmente evidente nei pazienti che hanno subito traumi infantili. Questi pazienti spesso sviluppano problemi di autostima e di regolazione emotiva, che li portano a sentirsi vulnerabili e incapaci di gestire le loro emozioni. La terapia EMDR può aiutare a elaborare i ricordi traumatici, aumentare la resilienza e migliorare la qualità della vita delle persone.

Il processo di terapia

Il processo di terapia EMDR comporta varie fasi, tra cui la raccolta della storia del paziente, la preparazione per la terapia, la stimolazione bilaterale (tramite i movimenti oculari o altri stimoli), la verifica del successo della terapia e la chiusura della seduta. In ogni fase, il terapeuta lavora con il paziente per identificare i ricordi traumatici e aiutarlo a elaborarli.

La terapia EMDR può essere utilizzata insieme ad altre forme di terapia, come la psicoterapia cognitivo-comportamentale, per aiutare le persone a superare i traumi e a migliorare la loro salute mentale. Tuttavia, è importante sottolineare che il successo della terapia EMDR dipende dalla collaborazione e dall’alleanza terapeutica tra il paziente e il terapeuta.

Per concludere

In sintesi, il recente studio ha dimostrato che i traumi subiti durante l’infanzia possono triplicare il rischio di gravi disturbi mentali in età adulta. Questo sottolinea l’importanza di identificare e trattare precocemente i traumi infantili per prevenire problemi di salute mentale in futuro. La terapia EMDR è stata dimostrata efficace nel trattamento di disturbi mentali associati a traumi infantili, aiutando i pazienti ad elaborare i ricordi traumatici, aumentare la resilienza e migliorare la qualità della vita. Di conseguenza la terapia EMDR può essere un’importante opzione terapeutica da considerare per coloro che hanno subito traumi durante l’infanzia e che presentano problemi di salute mentale in età adulta.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Come aiutare un figlio che rifiuta il supporto psicologico: consigli per i genitori di figli adolescenti o giovani adulti

Quando un figlio si trova in uno stato di depressione o ansia, può essere difficile convincerlo a cercare aiuto da uno specialista. …

Il Trauma Intergenerazionale: Ereditando le Ombre del Passato

Il trauma intergenerazionale è un fenomeno complesso e affascinante che si manifesta quando le conseguenze psicologiche …

Il lutto e i suoi ostacoli: Superare le sfide nell’elaborazione del dolore attraverso l’EMDR

L’elaborazione del lutto è una parte essenziale del processo di guarigione emotiva dopo la perdita di una persona …