
3 semplici consigli per affrontare il Natale senza dimenticarsi di sè
In un periodo fatto di feste e di incontri, di doni e a volte di sorrisi obbligati (ad esempio quando a tavola dopo il dolce vi passeranno l’insalata di rinforzo …) e di momenti frenetici, auguro ad ognuno di noi di fermarsi per un attimo e di essere un pò gentile con noi stessi.
Come possiamo essere gentili con noi stessi in un momento dell’anno così convulso?
Ecco 3 semplici consigli:
1. Ascoltate
Provate in questo periodo ad ascoltarvi di più. Ascoltate il vostro corpo, ascoltate il vostro cuore e nutriteli non solo di cibo, ma di tutto ciò che sentite possa farvi bene in questo momento: regalatevi un lungo bagno caldo, riposate se potete un po’ di più, leggete un buon libro, fatevi coccolare da chi vi vuole bene, passeggiate in mezzo alla natura.
2. Lasciate andare
Provate a far fluire i pensieri negativi che influenzano il vostro umore. Lasciate andare l’idea che c’è qualcosa che non va in voi perché vi sentite ansiosi, preoccupati, arrabbiati o tristi, e rinunciate più che potete alla tentazione di prendervela con gli altri o con la vita perché, se la seguite, vi riempirete di emozioni tossiche e sensazioni negative. Osservate quella sensazione e mentre lo fate gentilmente lasciatela fluire.
3. Provate
Durante le feste ci possiamo permettere di sperimentarci un pò. Provate ad incontrare voi stessi e questo momento contattando la stessa gentilezza, curiosità e meraviglia con cui guardereste un cerbiatto apparso in mezzo a un bosco, o una renna del grande Babbo Natale volare sopra le vostre teste. Stupitevi di ciò che siete in grado di fare, stupitevi di ciò che avete, anche di quello che quotidianamente date per scontato.
Siete vivi e siete interi, a volte questo è già un grande successo o, in ogni caso, è sempre un miracolo.
Ricordatevi che non sempre si può fermare la tempesta, ma la tempesta prima o poi andrà oltre. Nel frattempo, potete sempre, davvero sempre, prendervi cura di voi.
Buon Natale di cuore a tutti voi.
Write a Comment