Tag: <span>Terapia individuale</span>

Il Legame tra Sintomatologia Depressiva e Senso di Colpa: Il Ruolo dell’EMDR nel Trattamento

La depressione è una condizione psicologica complessa e debilitante che coinvolge molteplici fattori emotivi, cognitivi e comportamentali. Uno degli elementi chiave che può alimentare e intensificare la sintomatologia depressiva è il senso di colpa. In questo articolo, esploreremo il legame tra la sintomatologia depressiva e il senso di colpa, definiremo il senso di colpa e come influisce sulla depressione, e infine esamineremo come l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) possa essere utilizzato come un approccio terapeutico efficace per trattare questa interconnessione.

Read more

Come capire se hai bisogno di uno psicologo: 5 segnali da tenere in considerazione

Riconoscere quando è necessario cercare aiuto professionale per la propria salute mentale è un passo importante verso il benessere psicologico. Sapere se hai bisogno di uno psicologo può essere un compito difficile, ma ci sono segnali e sintomi che possono indicare che potrebbe essere il momento giusto per cercare supporto. In questo articolo, esploreremo alcune delle indicazioni comuni che suggeriscono la necessità di uno psicologo e forniremo una guida su come fare il primo passo verso il recupero.

Read more

Introduzione alla Compassion Focused Therapy: un approccio terapeutico basato sulla teoria evoluzionistica dei sistemi emotivi

La Compassion Focused Therapy (CFT) è un approccio psicoterapeutico basato sulla teoria evoluzionistica della mente, che si concentra sulla promozione della compassione come mezzo per affrontare il dolore, il disagio, emozioni molto complicate da gestire in terapia quali la vergogna e atteggiamenti negativi verso se stessi come l’autocritica. La CFT è stata sviluppata da Paul Gilbert, uno psicologo clinico britannico, e si è dimostrata efficace nel trattamento di vari disturbi, come l’ansia, la depressione, il disturbo post-traumatico da stress e molti altri. Secondo la Compassion Focused Therapy, il nostro benessere emotivo dipende dall’equilibrio tra tre sistemi emotivi: il sistema di auto-protezione (difesa), il sistema di ricerca (ricerca di risorse) e assimilazione (appagamento), e infine il sistema di cura e compassione. Quando questi sistemi sono in equilibrio, siamo in grado di affrontare le difficoltà della vita in modo compassionevole e gentile, senza cadere in eccessi di auto-critica o di auto-complimento (Gilbert, 2009).

Read more

La terapia EMDR per guarire da un forte dolore emotivo

È opinione diffusa pensare che un evento traumatico o un forte dolore emotivo richiedano molto tempo per guarire. La terapia EMDR o Eye Movement Desensitization and Reprocessing ci mostra che la mente può guarire dal trauma psicologico proprio come il corpo recupera da quello fisico.

Read more

“Hai bisogno di aiuto!”. Come convincere una persona cara a ricevere una consulenza psicologica

Vi è mai capitato di aver al vostro fianco una persona a voi cara, cui volete bene, che vedete star male (ad esempio per forti stati ansiosi, lunghi momenti di tristezza ed apatia… ecc.) e che vi sembri di aver davvero bisogno di un aiuto? Avete mai pensato a quanto possa essere difficile trovare le giuste parole e utilizzare le giuste strategie per convincere quella persona a rivolgersi ad uno specialista per avviare un percorso di cura e recupero? Quale potrebbe essere, secondo voi, il miglior modo per dire ad una persona a voi cara, che ha bisogno di una valutazione o di cure da uno psicologo, uno psichiatra o comunque da un professionista della salute mentale?

Read more

3 gruppi di segni e sintomi per capire come funzionano gli attacchi di panico

Roberta ebbe il suo primo attacco di panico sei mesi fa. Era nel suo ufficio a prepararsi per una importante presentazione di lavoro quando, improvvisamente, si sentì investita da un’intensa ondata di paura. La stanza, poi, cominciò a girare e Roberta si sentì così scombussolata da cominciare a percepire un fortissimo senso di nausea. Tutto il suo corpo tremava, non riusciva a riprendere fiato, e il suo cuore batteva forte in petto, a mille all’ora. In quel momento si aggrappò alla sua scrivania fino a quando l’episodio non fu passato, lasciandola profondamente scossa e turbata.

Read more

Il Corpo Accusa il Colpo di Bessel van der Kolk: la Mente, il Corpo e il processo di Guarigione dal Trauma

Il trauma è un compagno oscuro nella vita di molte persone, spesso nascosto tra le pieghe della memoria e del corpo. Nel …

Regolazione Emotiva: Comprendere, Imparare e Trasformare

La regolazione emotiva è un concetto centrale nella psicologia e nelle scienze sociali che si riferisce alla capacità di …

Il Legame tra Sintomatologia Depressiva e Senso di Colpa: Il Ruolo dell’EMDR nel Trattamento

La depressione è una condizione psicologica complessa e debilitante che coinvolge molteplici fattori emotivi, cognitivi …