Quasi tutti noi sperimentiamo pensieri negativi quando siamo di cattivo umore .
Con la depressione, però, i pensieri possono essere estremamente negativi, arrivando a distorcere la tua visione della realtà. Ci sono un certo numero di caratteristiche comunemente associate ad un episodio depressivo.
Quando le persone diventano depresse spesso sperimentiamo alcuni dei seguenti sintomi depressivi:
- Una sensazione persistente di cattivo umore o di infelicità;
- Un senso di inutilità e inadeguatezza accompagnato da una perdita di fiducia in sè e negli altri;
- Sensi di colpa, ansia e irritabilità;
- Sensazione di stanchezza, perdita di energia, dolori fisici e generalizzati, poca motivazione nel fare cose;
- Perdita di interesse e piacere nelle attività quotidiane;
- Variazioni di appetito - mangiare di meno o di più;
- Disturbi del sonno - difficoltà nell’addormentarsi o sveglia prime ore del mattino;
- La perdita di interesse per il sesso e/o una riduzione del desiderio sessuale;
- Difficoltà di concentrazione, nel prendere decisioni e ricordare le cose;
- Un senso di disperazione e impotenza per il futuro;
- Sentirsi in difficoltà a stare in gruppo o in mezzo alla gente, con tendenza al ritiro e all'isolamento;
- Pensieri di morte e suicidio;
- Pensieri estremamente, negativi e autocritici;
Le persone con depressione non necessariamente sperimentano tutti questi sintomi insieme, ma la maggioranza delle persone che ne soffrono ne presenta almeno cinque.
Se tali sintomi si verificano per un periodo di due settimane o più, puoi contattarmi e fissare un primo appuntamento.
Gli studi hanno dimostrato che la terapia cognitivo-comportamentale aiuta le persone, così come gli antidepressivi, ad alleviare i sintomi di una depressione lieve o moderata.
IL MIO METODO
Il mio lavoro con le persone che soffrono di depressione è organizzato in questo modo:
-
Primo colloquio per valutare la situazione nella sua complessità e impostare una breve valutazione dei sintomi e del grado di gravità del disturbo depressivo (due incontri);
-
Restituzione valutazione e proposta di un percorso breve per la gestione dei principali sintomi depressivi, di durata di 8 incontri. All’interno di questo percorso, fornirò delle indicazioni e degli home-work (esercizi e compiti) da seguire scrupolosamente tra un incontro e l’altro;
-
Oltre alla parte delle istruzioni e dei “compiti a casa”, si contestualizzeranno i sintomi all’interno della persona e della sua storia di vita, per approfondirne i significati e capire la loro natura
Durata
la terapia prevede uno o due incontri settimanali, (a seconda delle esigenze della persona e della severità dei sintomi). Ogni sessione dura tipicamente 45-50 minuti. La durata media del percorso può variare dai quattro ai dodici mesi, a seconda del caso. Già dopo i primi 8 incontri si registra una considerevole riduzione dei sintomi.
Problemi psicologici più gravi, che richiedano un periodo di cura più prolungato, traggono comunque vantaggio dall’uso integrato della terapia cognitivo-comportamentale, degli psicofarmaci e di altre forme di trattamento.
Per approfondire di più i sintomi della depressione, clicca sul link depressione